Noir
Creepy&Crepy 9/ 00’52” Ad un tratto ebbe il desiderio di fare una visita al Tempietto, avrèbbe salutato Beppi (ciao Pa’)(RIP) […]
2022.NUMERO.DUE
IN TV DA METÀ MAGGIO
– Se per tanto tempo abbiamo girato per Roma, il Lazio, l’Abruzzo, l’Umbria – ed insomma – tante regioni e città d’Italia per fare le clip automotive non significa che s’è pensato solo alle macchine. L’occhio per il paesaggio, le bellezze architettoniche, storia e cultura, c’è sempre stato.
Così adesso che alle macchine ci si pensa tanto di meno, le mie clip – senza dimenticare le macchine – privilegiano, però, il paesaggio.
Appunto.
O per lo meno… macchine piccole piccole nella grandezza della campagna e della montagna e del mare d’Italia.
Buona visione di questa seconda edizione ’22 di drivelife: tanti paesaggi e poche macchine.
Non vi piace?
Capite solo pistoni e cavalli motore…
Aria-aria…
– Le macchine? Recenti e meno recenti, l’importante non è l’auto, la macchina ma il paesaggio.
E chi se ne frega se nella clip ci sono anche turisti, contadini, trattori e tutto ciò che ci circonda.
Dalla puntata in TV dal 15 Maggio
7 / Andate e ammirate 😉
DACIA < 01'00”
– Andate ed ammirate.
Ma
Non calpestate i prati
Non toccate i fiori.
So’ delicati.
Vero, nelle immagini, estive, della Piana di Castelluccio di Norcia, non c’è traccia alcuna delle celebre fioritura che avviene da fine Giugno e si spegne a metà Luglio.
E’ un set che mi manca, rinuncerò, però, perché in quel periodo la piana è stressata da troppa gente.
E’ “turismo”… va bene. Non mi piacciono, e si vede dalle immagini, i luoghi affollati.
E perché, dopo aver patito il freddo di una notte di Marzo per far foto alla Dacia Duster, qui in sigla, ho un forte desiderio di mettere la prua a Sud e, magari, passare pure lo Stretto, alla ricerca di Sole e calore e lo splendore delle luci della Ortigia.
Anche lei sempre nei miei pensieri.
Creepy&Crepy 9/ 00’52” Ad un tratto ebbe il desiderio di fare una visita al Tempietto, avrèbbe salutato Beppi (ciao Pa’)(RIP) […]
C’era stato un tempo, ora lontano – molto – quando con la “Bionda-Balduinense” s’aveva l’abitudine di camminare. Nessuna distanza li […]
Il rosso e le geometrie a “Lui”, il mio feroce protagonista, sono sempre piaciute. Una ricerca puntigliosa di accostamenti di […]
C’era stato un tempo, ora lontano – molto – quando con la “Bionda-Balduinense” s’aveva l’abitudine di camminare. Nessuna distanza li spaventava allora. In auto, poi… celebri le albe ioniche decise lì-per-li. Quindi scendere in...
Il rosso e le geometrie a “Lui”, il mio feroce protagonista, sono sempre piaciute. Una ricerca puntigliosa di accostamenti di colore e forme è sempre nei suoi pensieri. La purezza delle linee, del colore,...
IL LIBRO – PER PUNTATA DI DRIVELIFE – nr 2021 / uno – OPEL CORSA “CARAVAGGIO” – I misfatti del mio protagonista si alternano tra operazioni di respiro internazionale ed una sfacciata passione per...
Oggi vado a guidare la 5008 in Ciociaria, nella terra di illustri personaggi. Dalla politica al cinema, chissà che non ci scappi qualcosa di interessante. Dal punto di vista delle fotografie, voglio dire. http://www.drivelife.it/PEUGEOT5008BLUCELEBES/...
Realizzare belle immagini è, prima di tutto, la formazione di un pensiero. Un esercizio, uno studio. La creatività. Poi si esce alla ricerca della forma e dei colori immaginati percorrendo tanti chilometri in auto,...
Creepy&Crepy 9/ 00’52” Ad un tratto ebbe il desiderio di fare una visita al Tempietto, avrèbbe salutato Beppi (ciao Pa’)(RIP) che non vedeva da almeno undici anni. Convocò lì, tra quei cipressi, il Tramite,...
C’era stato un tempo, ora lontano – molto – quando con la “Bionda-Balduinense” s’aveva l’abitudine di camminare. Nessuna distanza li spaventava allora. In auto, poi… celebri le albe ioniche decise lì-per-li. Quindi scendere in...
Il rosso e le geometrie a “Lui”, il mio feroce protagonista, sono sempre piaciute. Una ricerca puntigliosa di accostamenti di colore e forme è sempre nei suoi pensieri. La purezza delle linee, del colore,...
D+